Di seguito sono fornite le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (di seguito, il “GDPR”) connesso all’iscrizione all’evento di Suo interesse o al download di contenuti (es. whitepaper) mediante apposito form online.
1. Chi sono i “titolari” del trattamento di dati personali (cioè, coloro che decidono finalità e modalità del trattamento)
I titolari del trattamento dei Suoi dati sono:
da una parte, Nextwork360 S.r.l., avente sede in Milano (MI), via Moretto da Brescia n. 22 - 20133, indirizzo e-mail privacy@nextwork360.it (di seguito, “Nextwork360”);
dall'altra parte, Digital Technologies Srl, avente sede legale in Via San Vittore 14, indirizzo e-mail privacy@digtechs.com (di seguito “Società”).
Nextwork360 la Società sono di seguito, congiuntamente, definiti come “Titolari”.
2. Finalità e base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei dati
![]() |
Per quale finalità i dati sono trattati dai Titolari? |
![]() |
Quale è la base giuridica che legittima il trattamento? |
![]() |
Per quanto tempo sono conservati i dati? |
---|---|---|---|---|---|
Per inviarle il contenuto o per gestire la sua iscrizione ad eventi. |
Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte. |
Per il tempo necessario ad inviare il contenuto e/o gestire la sua partecipazione all'evento, fermo restando la conservazione per le ulteriori finalità di seguito indicate. |
![]() |
Per quale finalità i dati sono trattati da Nextwork360? |
![]() |
Quale è la base giuridica che legittima il trattamento? |
![]() |
Per quanto tempo sono conservati i dati? |
---|---|---|---|---|---|
Per effettuare attività di marketing diretto, inviando comunicazioni promozionali su iniziative, servizi o prodotti di Nextwork360 (per esempio, segnalazione di eventi) tramite modalità di contatto automatizzate e/o tradizionali (telefono). |
Legittimo interesse di Nextwork360. Laddove il trattamento sia effettuato mediante impiego del telefono, sarà effettuata la verifica nel registro pubblico delle opposizioni, al fine di accertare che i contraenti ¹ o gli utenti ² non abbiano esercitato il diritto di opposizione, mediante l'iscrizione della numerazione di cui sono intestatari nel suddetto registro, ai sensi dell’art. 130, comma 3-bis del d. lgs. 196/2003. |
Fino all’eventuale opposizione (esercitata attraverso le modalità indicate nel par. 6). |
|||
Per la comunicazione/cessione dei dati a terzi - appartenenti alle categorie merceologiche dei servizi in ambito digitale/ICT, del manifatturiero, del commercio, pubblica amministrazione per loro finalità di marketing perseguite con modalità di contatto sia automatizzate che tradizionali. |
Consenso dell’interessato tramite selezione di apposita casella all’interno del form online. |
Fino alla comunicazione dei dati al terzo. Resta inteso che l’interessato può, in qualsiasi momento, revocare il proprio consenso, nonché opporsi al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing nei confronti del terzo cessionario. |
|||
Per svolgere attività di profilazione, consistente nell’elaborazione di un profilo sulla base dei dati conferiti e desunti dagli stessi, nonché delle informazioni relative alla navigazione sui siti web di Nextwork360 (desunte, in particolare, dai click on line su determinati sezioni) raccolte tramite cookie, al fine di permettere alle stesse di inviare messaggi promozionali (per esempio, email personalizzate) e/o mostrare contenuti on line maggiormente aderenti a tale profilo tramite banner pubblicitari online. |
Consenso dell’interessato prestato tramite selezione di apposita casella all’interno del cookie banner. |
Fino all’eventuale revoca del consenso (esercitata come indicato nella cookie policy). |
|||
¹ «Contraente»: qualunque persona fisica, persona giuridica, ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico per la fornitura di tali servizi, o comunque destinatario di tali servizi tramite schede prepagate. ² «Utente»: qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata. |
![]() |
Per quale finalità i dati sono trattati dalla Società? |
![]() |
Quale è la base giuridica che legittima il trattamento? |
![]() |
Per quanto tempo sono conservati i dati? |
---|---|---|---|---|---|
Per effettuare attività di marketing diretto, inviando comunicazioni promozionali su iniziative, servizi o prodotti della Società (per esempio, segnalazione di eventi) tramite modalità di contatto automatizzate e/o tradizionali (telefono). |
Legittimo interesse della Società. Laddove il trattamento sia effettuato mediante impiego del telefono, sarà effettuata la verifica nel registro pubblico delle opposizioni, al fine di accertare che i contraenti ¹ o gli utenti ² non abbiano esercitato il diritto di opposizione, mediante l'iscrizione della numerazione di cui sono intestatari nel suddetto registro, ai sensi dell’art. 130, comma 3-bis del d. lgs. 196/2003. |
Fino all’eventuale opposizione (esercitata attraverso le modalità indicate nel par. 6) |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup, fatte salve la finalità dei Titolari di tutelare i propri diritti ed interessi, anche in ottica di accountability.
3. Natura del conferimento dei dati
![]() |
Il conferimento dei dati personali richiesti nel form è necessario ai fini dell’erogazione del servizio richiesto. |
4. Da chi sono trattati i dati all’interno della struttura dei Titolari
![]() |
I dati saranno inseriti da Nextwork360 nel proprio gestionale centralizzato (CRM) - all’interno del quale sarà creato un profilo - utilizzato anche per effettuare le attività di marketing sopra specificate.
|
¹ «Contraente»: qualunque persona fisica, persona giuridica, ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico per la fornitura di tali servizi, o comunque destinatario di tali servizi tramite schede prepagate. ² «Utente»: qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata. |
5. A chi sono trasmessi i dati, anche di fuori dell’UE
![]() |
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi legittimati a ricevere i dati, quali autorità pubbliche o studi professionali.
|
6. Diritti dell’interessato (ossia i soggetti cui i dati personali si riferiscono)
![]() |
Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR, contattando:
|
Come sopra indicato, gli interessati possono, altresì, in qualsiasi momento, revocare il consenso eventualmente prestato, nonché opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto (anche cliccando sul link “unsubscribe” presente in ogni comunicazione via e-mail).
|
|
¹ L’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati in particolare nei seguenti casi:
² Le ipotesi in cui è possibile ottenere la limitazione del trattamento sono le seguenti:
|
7. Come può essere contattato il Responsabile della protezione dei dati (DPO)
![]() |
Il DPO di Nextwork360 può essere raggiunto al seguente punto di contatto: dpo@nextwork360.it; |
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025